Paste P

Descrizione:

Sono delle gomme siliconiche RTV-2 a stucco che catalizzano a temperatura ambiente con un processo di policondensazione. Le Feingosil P sono consigliate per la riproduzione di modelli in verticale o di grosse dimensioni (statue) o di oggetti inamovibili dove si richiede di rilevare l’impronta. La riproduzione è assolutamente fedele al modello originale.

Applicazione:

Si impasta manualmente con il catalizzatore (rapporto 100:5) fino ad ottenere una colorazione omogenea. Successivamente si applica il preparato sul modello da copiare formando uno strato sottile. L’operazione può essere ripetuta in sequenza per ottenere spessori maggiori. È comunque consigliato lavorare con piccole quantità alla volta. Prima di usare la pasta si consiglia di applicare sul modello preparato (pulito/sgrassato) una gomma siliconica fluida per colata e attendere che si formi una pellicola sottile. Lo stampo che si ottiene è elastico, con buone proprietà meccaniche e stabile nel tempo. Ultimato lo stampo in gomma siliconica si procede con la costruzione del controstampo, che può essere in gesso, resina o altro materiale. Si consiglia sempre di pulire il modello da riprodurre dalla polvere e dalla sporcizia. Può essere abbinato l’utilizzo del distaccante per agevolare il distacco dello stampo. Questo ausiliario è molto utile soprattutto se il modello è costituito da vetro o da ceramica o da un materiale molto delicato. Con il catalizzatore è possibile usare l’accelerante per rendere la catalisi più veloce. Si consiglia di conservare i nostri prodotti negli imballi originali in luogo fresco e asciutto ad una temperatura compresa tra +7°C e +27°C. Richiudere sempre i coperchi dopo l’uso.

Offerta:

    ● FEINGOSIL P*:

       Rapporto mix: 100:5
       Tempo di lavoro: 30 ÷ 60 minuti
       Tempo di presa: 4 ore

       Durezza finale: 30 ± 3 Shore A

    ● FEINGOSIL PM*:

       Rapporto mix: 100:5
       Tempo di lavoro: 60 ÷ 90 minuti
       Tempo di presa: 6 ore

       Durezza finale: 23 ± 2 Shore A

 
* i valori specificati sono indicativi e possono variare in base alle condizioni operative e in base al catalizzatore utilizzato per la prova specifica. Per maggiori informazioni consultare il laboratorio tecnico di controllo qualità.

Properties:

They are RTV-2 putty silicone rubber which vulcanize at room-temperature with a poly-condensation process. Feingosil P is suitable for vertical objects reproductions, statues of great size or immovable objects, where it is asked to have a mould. The silicone rubber give a perfect replica of the original item.

How to use:

You knead it by hand with its catalyst until you obtain an even colouring. Then you apply the silicone rubber on the object to copy, forming a thin coating. You can add more coatings to reach more thickness. We suggest to work with small quantities each time. Before using the paste we suggest to pour on the model (cleaned/de-greased) a fluid silicone rubber and await to form a thin-film. The final mould is elastic, with good tensile strength properties and stable. After the silicone rubber mould is made, you can proceed to build the counter mould which can be in plaster, resin or other material. We always suggest to clean the mould to reproduce from dust and grime. A release agent can be used to get the releasing easier (especially if the model is glass-made or ceramic-made). There is also an accelerating catalyst to speed up the vulcanization. We suggest to keep our products in their original packaging, well-closed at a temperature between +7°C and +27°C, in well-aired places. Close always the caps after use.

Our products:

    ● FEINGOSIL P*:

       Mix ratio: 100:5
       Working time: 30 ÷ 60 minutes
       Setting time: 4 hours

       Final hardness: 30 ± 3 Shore A

    ● FEINGOSIL PM*:

       Mix ratio: 100:5
       Working time: 60 ÷ 90 minutes
       Setting time: 6 hours

       Final hardness: 23 ± 3 Shore A

 
* the above values are approximate and can change according to working condition and used catalyst for each specific test. For further information contact the quality control laboratory.